Un nettare per meditare

Qualche tempo fa, di ritorno da Los Angeles, discorrendo sull'aereo con un produttore di vino californiano, l'argomento virò come prevedibile sulla vera o presunta superiorità enologica dell'Italia rispetto agli USA. Il passeggero convintamente sosteneva gli enormi progressi compiuti di recente dai vini statunitensi, tali da non rendere più attuali i pregiudizi [...]

Un nettare per meditare2021-06-23T15:40:29+02:00

Intervista a Chiara Pugina

Aroma incontra Chiara Pugina*, esperta dell'art de boire e di champagne, il vino più affascinante del mondo, protagonista assoluto della tavola gourmet. Gentile Chiara, qual è il tratto distintivo delle bollicine francesi rispetto a quelle italiane? In altre parole, in che cosa si differenzia sostanzialmente un Franciacorta da un suo omologo [...]

Intervista a Chiara Pugina2021-06-23T15:49:49+02:00

Una visita a Casale del Giglio

“IL VINO NON SI BEVE SOLTANTO, SI ANNUSA, SI OSSERVA, SI GUSTA, SI SORSEGGIA E SE NE PARLA". (EDOARDO VII) Una giornata di inizio autunno, la pioggia battente, la distesa di vigneti e ulivi, là dove lo sguardo si perde dando spazio all’immaginazione, che porta al mare, elemento fondamentale per produrre [...]

Una visita a Casale del Giglio2020-10-06T17:19:28+02:00

Spritz Mania a Roma

E’ da sempre il re indiscusso dell’aperitivo all’italiana e protagonista degli aperitivi lungo tutta la penisola. Un cocktail leggero, piuttosto dolce e facile da bere, con una piccola percentuale di alcol. Nasce in Veneto intorno agli anni 1920-1930, a contendersi il primato sono da sempre Padova e Venezia e ancora oggi [...]

Spritz Mania a Roma2021-05-31T10:36:31+02:00

Il Poke, la moda food del momento

Benessere, sapore e internazionalità, questo è il Poke, la nuova passione food arrivata dalle Hawaii e racchiusa in una ciotola (poke bowl). Da un lato il sushi e il pesce crudo, declinati in diverse preparazioni, dall’altro le power bowl americane a base di yogurt, frutta, cereali e semi. È una pietanza fredda e di [...]

Il Poke, la moda food del momento2021-05-31T10:37:01+02:00

Intervista a Daniele Usai

Aroma incontra il brillante chef del Tino di Fiumicino, il cui talento trova anche quest'anno il meritato riconoscimento nella conferma della stella Michelin. Caro Daniele, "Lele", come ti chiamano gli amici e i tanti clienti affezionati: vogliamo ripercorrere insieme le tappe fondamentali della tua brillante storia professionale? Ho cominciato da giovanissimo, a [...]

Intervista a Daniele Usai2020-06-30T18:11:23+02:00

Gusto e leggerezza

Parlare di gusto e leggerezza significa parlare delle buone cose, della quotidiana filosofia che il Circolo dei Buongustai, del quale sono il Presidente, ha sposato... Quest’associazione nasce con un profilo low, con l’intento di mettere insieme le persone, e non tanto i professionisti (troppo inflazionati), capaci di produrre con coscienza, etica [...]

Gusto e leggerezza2020-01-27T14:12:12+01:00

Pompi, il regno del tiramisù

Vi sono marchi che legano a sé in modo indissolubile un prodotto, tanto da identificarsi con esso in modo addirittura simbiotico. E’ il caso esemplare di Pompi che, dal lontano 1960, è sinonimo a Roma di tiramisù. Basta infatti nominare il mitico gelato e l’associazione golosa corre spontanea al negozio di [...]

Pompi, il regno del tiramisù2019-12-04T15:52:34+01:00

Locanda di Casalmustia: Il paradiso non può attendere

In quella terra d’incanto che è la Val d’Orcia, sequenza ininterrotta di borghi-gioielli, una perla da scoprire è sicuramente Castelmuzio, vanto del Comune di Trequanda. Siamo nel cuore della Toscana più amena e densa di fascino, set naturale de Il Paziente Inglese, nella piazza principale di un delizioso paesino medievale dominata [...]

Locanda di Casalmustia: Il paradiso non può attendere2019-11-13T15:18:28+01:00

Intervista a Luciano Monosilio

Aroma incontra Luciano Monosilio, sensibile interprete di una cucina semplice ma ricercata, che trova il suo luogo d'elezione nel ristorante Luciano - Cucina Italiana, a pochi passi dalla romanissima Campo de' Fiori. A cura di Alina Rakova Luciano, come descriveresti la tua Roma in poche parole? Com'è vista dai tuoi occhi [...]

Intervista a Luciano Monosilio2019-11-14T14:42:58+01:00
Torna in cima