Circa angela

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora angela ha creato 619 post nel blog.

Ristoranti “archeologici”

ECCE ROMA. Non c'è che dire, lo spettacolo offerto dalla città antica ai tavoli dei ristoranti con posizione privilegiata, vale da solo la visita come "biglietto" alle meraviglie dell'Urbe, incredibile museo all'aria aperta. Il piacere dell'occhio e dello spirito, liberi di spaziare nel panorama senza tempo di Roma, - per il [...]

Ristoranti “archeologici”2015-09-08T14:57:20+02:00

Il Cantuccio al Senato

Il Cantuccio è una graziosa e scicchettosa hostaria, nei pressi del Senato, che vanta una lunga tradizione gastronomica, oggi in mano ad una nuovissima gestione. L'ambiente si presta ad incontri di lavoro - essendo infatti molto frequentato da politici, manager e uomini dello spettacolo -  sia per cene romantiche, grazie ad un [...]

Il Cantuccio al Senato2015-09-14T17:26:28+02:00

Fantastic 4 (pastas)

Il sequel dedicato al quartetto più affiatato della Marvel si sta rivelando negli Usa un flop colossale gettando nello sconforto i produttori che hanno investito nel megafilm cifre stellari...  ma se a Hollywood si piange a Roma al contrario si continua a (sor)ridere o almeno ci si consola di fronte ai [...]

Fantastic 4 (pastas)2015-08-26T11:33:36+02:00

Un vino per l’estate

Originario del Friuli Venezia Giulia, il Ribolla gialla è un antico vitigno autoctono coltivato già in epoca romana nella zona collinare di Rosazzo. Caratteristica peculiare di questo vitigno è infatti la sua predilezione per i terreni asciutti e collinari, come dimostra la sua diffusione nei rilievi di Slovenia e Croazia, dove è [...]

Un vino per l’estate2015-08-06T13:04:54+02:00

FOOD, dal cucchiaio al mondo

Nell’anno dell’EXPO di Milano, la mostra FOOD vuole approfondire i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo. Una mostra per raccontare come il cibo attraversa, cambia e influenza il corpo, la casa, le [...]

FOOD, dal cucchiaio al mondo2015-08-05T16:51:13+02:00

Osteria Al Vantaggio

Dalle parti di Piazza del Popolo, ci si accomoda al Vantaggio, locale storico di Roma, per assaporare una buona cucina tradizionale (ma qualche piatto risente di influenze calabresi) e pizze basse preparate in versioni classiche o più fantasiose. Dall'ampio menù: risotto con le erbe, carbonara, amatriciana, cacio e pepe, cannelloni, costolette [...]

Osteria Al Vantaggio2015-08-27T10:41:35+02:00

Piperno

Locale storico del ghetto ebraico, Piperno è rinomato per la sua cucina romano-giudiaca quasi un po' demodé, ferma nel tempo, che rassicura i palati più conservatori con la classicità, peraltro piacevolissima, delle proposte legate alla tradizione gastronomica del quartiere. Sempre molto richiesti i carciofi alla giudia, i filetti di baccalà e [...]

Piperno2015-08-05T14:49:47+02:00

Trattoria Dal Ragioniere

Gli arrivi giornalieri da Anzio garantiscono la freschezza del pesce, protagonista del menù di questa trattoria a Tor Pignattara, in attività fin dagli anni '50 sotto l'attenta regia del rag. Leonardo e la moglie, oggi coadiuvati dai figli. Non mancano proposte di carne ma il consiglio è concentrarsi sulle specialità ittiche, [...]

Trattoria Dal Ragioniere2015-08-05T14:49:06+02:00

Shangri La Corsetti

Nel romanzo di Robert Ludlum l'oasi felice dell'eterna giovinezza, qui a Roma il più bel ristorante dell'Eur, immerso nel verde dell'albergo omonimo, con piscina e patio esterni. La cucina ha un'impronta tradizionale, con netta prevalenza dei piatti di pesce, come dimostra l'invitante mostra ittica all'ingresso: carpaccio di spigola, ravioli con provola [...]

Shangri La Corsetti2015-08-05T14:48:24+02:00
Torna in cima