Circa angela

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora angela ha creato 619 post nel blog.

Doozo

La suggestione di un giardino zen nel centro di Roma. Questo basterebbe da solo a giustificare la sosta, ma se poi si aggiunge il raffinato mix tra high-tech e arte degli interni e l’ottimo livello dei classici sushi e sashimi, il locale diventa un must dell’etno di tendenza. Si può venire [...]

Doozo2015-07-24T12:22:03+02:00

NUTRIRE L’IMPERO

Bassorilievo STORIE DI ALIMENTAZIONE DA ROMA E POMPEI Museo dell’Ara Pacis  La mostra, ideata in occasione dell’EXPO 2015, racconta il mondo dell’alimentazione in età imperiale quando, intorno al bacino del Mediterraneo, si avviò la prima “globalizzazione dei consumi”. Cosa e come mangiavano gli antichi romani? Come trasportavano migliaia di tonnellate di [...]

NUTRIRE L’IMPERO2015-07-13T13:36:04+02:00

La Barrique

Un bel bancone all'entrata dà il benvenuto in questo winebar del quartiere Monti dove Fabrizio dispensa preziosi consigli enoculinari ai suoi coccolatissimi ospiti: crema di ceci con polpo arrosto, insalata di baccalà marinato, bresaola di tonno, angus affumicato con mele, formaggi piemontesi, dolci sempre diversi come la panna cotta con gelatina [...]

La Barrique2015-07-24T13:02:03+02:00

La Campana

Sarà anche un pò "datato" (La Campana è il più antico ristorante di Roma, in attività dal 1500), ma questo locale rappresenta una certezza per i cultori di una cucina ipertradizionale, basata su alcuni piatti classici di esecuzione impeccabile. Dal menù che più romano non si può: insalata di porcini, carciofi [...]

La Campana2015-07-24T12:23:59+02:00

Ai Piani

Gli affezionati, che sono tanti, tornano puntualmente in questo ristorante fieramente borghese, proprio di fronte a Villa Glori, per gustare una delle più celebrate cucine di mare della città, influenzata da sapide note isolane, in omaggio alla Sardegna, regione di origine dei titolari. Il menù è un tripudio di pesce e crostacei freschissimi, il [...]

Ai Piani2015-07-24T12:25:41+02:00

Ceviche, il piatto dell’estate

Le mode, comprese quelle gastronomiche, spesso si rivelano effimere, talvolta invece consolidano le abitudini fino a farle diventare delle costanti del nostro vivere quotidiano. E' il caso dei sushi, ormai entrati a pieno diritto nei classici dell'alimentazione fast and slow, a seconda delle esigenze della giornata. Dal cibo trendy ed un [...]

Ceviche, il piatto dell’estate2015-07-09T12:39:06+02:00

Ciao Antonio…

In questa occasione non voglio parlarvi di cibo o ristoranti ma voglio spendere un pensiero per una persona che della cucina ha fatto la sua ragione di vita. Antonio Chiappini, nonostante il suo meraviglioso carattere sempre allegro e sorridente, nonostante la sua grande forza di carattere, non ce l’ha fatta a [...]

Ciao Antonio…2015-07-03T12:43:41+02:00

Mill’s

Nei dintorni di Largo Argentina apre i battenti questo "Mulino" (dall'inglese mill), fresco ed accogliente, tra pavimenti colorati e tavoli in legno wengé, che si rivolge soprattutto ad un pubblico giovane, amante di una cucina semplice ma ricca di sapore. Da provare il tagliere con una varietà di salumi, affettati di [...]

Mill’s2015-09-17T17:05:04+02:00

L’ospitalità italiana vola in alto

C'era una volta "il più alto ristorante del mondo" che navigava in quota tra le nuvole riservando ai pochi passeggeri privilegiati che potevano permetterselo un trattamento di assoluto prestigio fatto di caviale Beluga Molossol, champagne Cristal, carni e pesci pregiati accompagnati da vini altrettanto esclusivi e da un servizio e confort [...]

L’ospitalità italiana vola in alto2015-06-26T13:43:37+02:00
Torna in cima