La Stazione
Non solo pizze cotte a legna, preparate con impasto a lunga lievitazione e condite nei modi più svariati, ma anche una proposta gastronomica genuina e gustosa che comprende ad esempio gli sfiziosi fiocchetti (bocconcini di pasta di pizza fritti) con salumi e formaggi locali, il piattone calabrese (olive, melanzane, [...]
La Pentolaccia
In pieno centro storico di Viterbo, un locale a conduzione familiare, rustico ma molto accogliente, che fa propria la tradizione del territorio, riproponendo in modo fedele un ricettario fatto di sapori semplici e genuini, zuppe, paste tirate a mano e carni alla brace. Per cominciare bruschetta al lardo di [...]
La Locanda Ristorante
Vale la pena spingersi fino alle porte di Supino per scoprire, assorta nell’ombra di una chiesa settecentesca, questa ex locanda trasformata da Americo e Silvina in un ristorante di ricerca, in cui la tradizione del territorio viene rinnovata all’insegna della levità, pur mantenendo fede alla legge del sapore: carpaccio [...]
Jefe
Sergio Amaral Fernandez, in arte Jefe (chef), ha le idee molto chiare in cucina: propone infatti piatti semplici, ma dal gusto ricercato, in un ambiente informale, da trattoria, che metta completamente a proprio agio l’ospite senza “stordirlo” con giochi ad effetto. Stessa cosa per quanto riguarda il menù, all’insegna [...]
Da Righetto
A Campagnano tutti conoscono Righetto, ristorante storico del centro di origine medievale, rinomato per la sua lunga tradizione e l’inossidabile cucina di matrice contadina, povera ma ricca di sapore. Il menù, curato da Antonella Narcisi, è un inno a questo ricettario “sano e ruspante” servito in un ambiente tipico [...]
Al Poggio
La “bettola” degli inizi (era il lontano 1941) ha nel frattempo lasciato il posto ad un ristorante curato in ogni dettaglio dove la tradizione del territorio, fatta di piatti semplici e saporosi, regna sovrana. Le specialità imperdibili: crostini con lardo di montagna, ravioli al Poggio (nocciole, parmigiano,pepe nero, acciughe), [...]