Circa angela

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora angela ha creato 619 post nel blog.

Caviale, cibo per pochi

Pesce generatore di uova: questa l'etimologia più accreditata (dal persiano) della parola caviale, uno degli alimenti più esclusivi e ricercati ad ogni latitudine, per via della difficile reperibilità e i prezzi proibitivi. Ma perché queste piccole uova dalla consistenza cremosa e dal sapore delicato sono diventate - specie negli ultimi tempi [...]

Caviale, cibo per pochi2016-04-11T12:44:32+02:00

Le 10 affinità di coppia dei cibi

Al contadino non far sapere... quanto è buono il cacio con le pere! Come recita il vecchio adagio popolare, esistono in natura abbinamenti gastronomici pressoché perfetti, cibi ed ingredienti che convolano felicemente a nozze tirando fuori il meglio l'uno dall'altro. Accostamenti tanto riusciti da essere diventati parte essenziale delle nostre abitudini [...]

Le 10 affinità di coppia dei cibi2016-03-23T15:41:59+01:00

Una questione di gusto…

Questa volta l'Amleto culinario affronta un dilemma di gusto estetico e non meramente palatale. Belli o brutti? I monumenti più controversi di Roma A sorpresa nella top 10 list redatta qualche tempo fa dalla CNN sui monumenti più brutti del mondo, figura addirittura all'ottavo posto un manufatto italiano, inaugurato di recente, [...]

Una questione di gusto…2016-03-18T15:51:31+01:00

Enoteca Poggio le Volpi

L’azienda agricola Poggio le Volpi, fondata sulle colline dei Castelli Romani alla fine degli anni '20, ha trovato nell’ultimo decennio uno sviluppo ed una consolidata autorevolezza nel mondo vinicolo grazie alla terza generazione dei Mergè. Ed è proprio per la grande passione e l’impegno di Felice Mergè, che ha fortemente voluto uno [...]

Enoteca Poggio le Volpi2016-04-18T13:24:30+02:00

GI.NA eat & drink

Il bianco domina questo locale dal nome femminile (le iniziali dei due proprietari), nei pressi di piazza di Spagna, che si distingue per il gusto moderno e l'eclettismo dell'offerta gastronomica, in grado - almeno nelle intenzioni - di rispondere alle più svariate esigenze, dallo snack veloce, all'aperitivo fino alla cena (e [...]

GI.NA eat & drink2016-03-23T12:04:51+01:00

Undici

Molto bello ed accogliente questo ristorante di recente apertura, scandito dalla nuda eleganza della pietra, che vuole essere innanzitutto una "casa" del gusto, raffinata ed ospitale, dove ritrovarsi - come fra amici - con il pretesto della buona tavola. Lo chef Roberto Scarnecchia, ex calciatore di successo convertito ai fornelli, ("in [...]

Undici2016-04-03T17:23:31+02:00

Taverna Rossini

In città se ne parla un gran bene, ed il passaparola positivo trova conferma nella nostra visita. Il locale infatti, assai spazioso (ma diviso in ambienti riservati) è all'altezza della sua reputazione, grazie soprattutto alle pizze, alte o fini, a seconda dei gusti, cotte a legna, ma non solo. La cucina [...]

Taverna Rossini2019-09-19T12:45:44+02:00

Ristoranti strani a Roma

Aroma propone un elenco di  20 ristoranti con in dote almeno un "plus" particolare in grado di caratterizzarne l'ambiente conferendo al locale una spiccata personalità. ANTICA ROMA Un colombario d’epoca augustea fa da quinta scenografia al giardino di questo affascinante ristorante dell’Appia Antica dove la storia si assapora nell’aria e nella [...]

Ristoranti strani a Roma2016-03-02T11:53:55+01:00

Le Carré Francais

Il progetto di cinque artigiani francesi prende forma a Prati con Le Carré Francais, un locale polifunzionale di circa 600 mq che si propone come raffinata boutique del gusto offrendo ai clienti gourmand le eccellenze gastronomiche d'Oltralpe, dai pani alla pasticceria, le carni, i formaggi e, naturalmente, i pregiati vini: da [...]

Le Carré Francais2016-03-04T16:14:40+01:00
Torna in cima