Bucci

Situato nel centro storico di Castel Gandolfo, questo tranquillo e storico ristorante dei Castelli, dispone di due sale, una interna che ospita circa 70 persone ed una esterna, usata solo nella bella stagione, che ospita circa 60 persone e che vale la pena anche solo per la splendida vista sul lago. [...]

Bucci2010-06-09T10:50:00+02:00

Ai Due Leoni

Un ristorante che è una chicca dei Castelli Romani, un piccolo locale in stile liberty, in un’atmosfera accogliente e raffinata, grazie alla conduzione familiare del titolare, lo chef Cristoforo Drag, coadiuvato dalla moglie Gianna e dal figlio Azamat in sala, che propone un menù di pesce e cacciagione originale e di [...]

Ai Due Leoni2010-06-07T12:02:00+02:00

Asmara

L’esplorazione culinaria in terra d’Africa (Eritrea ed Etiopia per l’esattezza) comincia di rito dall’antipasto della casa, ovvero il Corno d’Africa: involtini con injera, lenticchie e salsa piccante, sambussa, triangolini di pasta farciti di carne e classici felafel. Le specialità più interessanti sono principalmente le gustose carni speziate accompagnate da purea di [...]

Asmara2015-05-20T11:12:05+02:00

Uve e Forme

Un’enoteca, un bistrot, un winebar… in realtà molto di più. Un luogo accogliente, che comprende due sale per un totale di 40 coperti, pareti con scaffalature di legno per il vino, piccoli tavoli e un grande bancone per la mescita e per gli aperitivi a buffet. Vicino a piazza Bologna, facilmente [...]

Uve e Forme2010-06-07T11:47:00+02:00

La Terrazza

Dopo oltre un anno di chiusura per lavori, riapre l'Hotel Eden splendidamente restaurato con la sua magnifica terrazza certamente uno dei panorami più avvolgenti e esclusivi della città. Al timone in cucina ritroviamo lo chef stellato Fabio Ciervo, interprete di una linea culinaria sofisticata, che sfrutta ingredienti di alta gamma, spesso [...]

La Terrazza2017-07-21T15:39:33+02:00

Napoletano’s

L’ambiente (così come l’insegna, con il genitivo sassone) richiama gli USA, mentre la cucina è un riuscito connubio tra Napoli e New York, con la pizza in primo piano ma anche moltissime proposte di stampo yankee: New York strip steak, hamburgers, Caesar salad, cheese cake accanto a piatti più spiccatamente partenopei [...]

Napoletano’s2010-06-07T11:18:00+02:00

I Sapori di Pulcinella

La pizza partenopea (alta, soffice e con il cornicione) va alla grande anche nella capitale, affezionata alla sua scuola d’arte bianca che invece preferisce le tonde basse e scrocchiarelle. Qui, per mettere tutti d’accordo, coesistono le due versioni, anche se sono le napoletane le più richieste: la Pulcinella (carciofini, porcini, mozzarella, [...]

I Sapori di Pulcinella2010-06-07T11:13:00+02:00

Grano

Se cercate in centro un localino carino e sfizioso, dove gustare piatti genuini (il grano dell’insegna è garanzia di semplicità e freschezza), senza farvi “pelare”,  questo è il posto che fa per voi. Saverio Crescente (in sala) e Danilo Frisone (ai fuochi) propongono una linea di piatti assai godibile, fra suggestioni [...]

Grano2015-04-21T13:05:48+02:00

Antico Falcone

Incredibile ma vero, esistono ancora luoghi così, osterie di un tempo che fu capaci di resistere alle sirene della modernità, conservando intatta la propria marcata identità. Il rapace impagliato che dà il nome al locale (ex locanda di posta) domina la sala di questa trattoria che più romana non si può, [...]

Antico Falcone2016-02-22T12:31:19+01:00

Osteria Gastone

Il ristorante, ospitato all’interno di un palazzetto d’epoca, propone una cucina d’impronta romano-lucana, sostenuta dalle ottime materie prime e dalla mano sapiente della cuoca, non senza un pizzico di creatività. Per cominciare ecco sformato di cous cous con zucchine e gamberoni, crudità di zucchine con pinoli, pere e parmigiano, tagliere di [...]

Osteria Gastone2010-06-04T13:20:00+02:00
Torna in cima