La Pollarola

Un classico intramontabile della ristorazione romana, a pochi metri da Campo de' Fiori, dove la famiglia dell'Omo propone da ben tre generazioni specialità della cucina tradizionale romana, accostate a piatti più attenti alle esigenze moderne dei gusti. Ottimi i fritti per iniziare, poi bucatini all'amatriciana, risotto alla pescatora, arrosto di maialino [...]

La Pollarola2010-06-28T16:03:00+02:00

Dal Garbante

Alla Garbatella un indirizzo dedicato prevalentemente alla cucina di mare, in particolare siciliana, che "parte dalla tradizione e la supera" con idee fresche ed invitanti: antipasti ricchi e sfiziosi composti da sautè vari, spiedini di calamari e gamberi, panelle, totanetti ripieni, neonata sott'olio, alici marinate. A seguire tagliolini allo scorfano, spaghetti [...]

Dal Garbante2010-06-28T15:57:00+02:00

Enrico Barboni

E' un ristorante "istituzionale" di Piazza Bologna, rinomato soprattutto per i mitici tonnarelli cacio e pepe, da sempre vanto di questo locale borghese dove i tanti habitué si sentono a casa. La proposta gastronomica è classica romana con alcune specialità a parte tipo i risotti (pescatora, crema di scampi), pesce (impepata [...]

Enrico Barboni2010-06-28T15:54:00+02:00

L’Allegro

Nei dintorni di piazza Vescovio, trovate questo ristorante di quartiere, dal tono piacevolmente familiare, che rende omaggio alle origini dei titolari con una cucina mediterranea (sarda in particolare) ricca di proposte ben realizzate: spaghetti spigola e pecorino o con bottarga e vongole, ravioli allegro (zafferano, pancetta e arancia), gamberoni alla vernaccia, [...]

L’Allegro2010-06-28T15:50:00+02:00

Di Pietro

Un indirizzo di fiducia all'ombra della Piramide Cestia: Di Pietro è il classico asso nel mazzo a cui affidarsi quando si vuole andare a colpo sicuro. Menù ricco di proposte, dalla pizza ai piatti romani fino alle ricette di mare. I nostri assaggi, tutti soddisfacenti: filetti di baccalà (qui al top), [...]

Di Pietro2010-06-28T15:37:00+02:00

Dar Poeta

Il poeta dell’insegna è il grande Gioacchino Belli, a cui questa frizzante pizzeria di Trastevere, perennemente sold out, dedica sonetti ed un colorato murale all'interno. Le pizze non sono né alte né basse ma la giusta via di mezzo: Patataccia (patate, salsiccia, formaggio), Campagnola (verdure), Sonetto (crema di zucchine, speck e [...]

Dar Poeta2010-06-28T15:34:00+02:00

O’Masto

L'insegna (traduzione dal napoletano "Il maestro") presenta quella che è una vera accademia della pizza alla partenopea (soffice ed erta, ovvero con il cornicione) preparata anche in versione senza glutine per le esigenze dei celiaci. Tra le tonde più richieste la pizza con mozzarella di bufala di Paestum e pomodoro fresco, [...]

O’Masto2010-06-28T15:30:00+02:00

L’Archeologia

La location è davvero invidiabile, nel bel mezzo del parco dell’Appia Antica, la Storia ad accarezzare le pietre venerande che fanno da augusta cornice ad un locale con anch’esso una storia perlomeno centenaria (ex stazione di Posta lungo l'antica Regina Viarum). Il menù rende omaggio alle tradizioni culinarie del Lazio con [...]

L’Archeologia2019-05-28T15:26:28+02:00

Antica Abazia

Un convento inglese del '700 (con al suo interno un caratteristico pozzo) ospita questo ristorante dotato di bel giardino esterno e di due sale ampie e accoglienti. Il menù trae ispirazione dal territorio e dalle stagioni con l'aggiunta, specie in estate, di alcuni piatti di mare: antipasto dell'Abazia (mozzarella di bufala [...]

Antica Abazia2010-06-28T15:11:00+02:00

Bisteak Tex Meat

Questo è il regno della ciccia prelevata direttamente dal banco e quindi cucinata sulla griglia. Qui si possono infatti scegliere i vari tipi di carne, come entrecote, filetti, costolette ecc di origine danese e argentina che, dopo il taglio e la pesatura, vengono cotti al gusto del cliente sulla brace o [...]

Bisteak Tex Meat2010-06-28T15:05:00+02:00
Torna in cima