Ricette di osterie di Sardegna

Suggerite dagli chef dei locali recensiti nella guida Slow Food Osterie d'Italia, ma anche da massaie e cuochi per diletto, le ricette rappresentano tutti i versanti della variegata cucina sarda, dall'entroterra contadino e pastorale alla costa. Fregula, cascà, malloreddus, maccarrones, culurjones, porceddu, burrida, trattalia, seadas, pardulas... ogni piatto è descritto in [...]

Ricette di osterie di Sardegna2010-12-03T00:00:00+01:00

Guida alle birre d’Italia 2011

179 aziende, 1092 birre, 55 premiate con le 5 stelle. La guida alle birre d'Italia di Slow Food è il primo e unico affresco del rinnovato panorama birrario italiano, protagonista negli ultimi anni di un vero e proprio rinascimento qualitativo. Tutta la produzione italiana recensita e raccontata. Questa nuova edizione, pubblicata [...]

Guida alle birre d’Italia 20112010-12-03T00:00:00+01:00

I Love Torte

"Tutti i miei dolci preferiti, che siano classici o "non classificabili", sono qui. Vi troverete il meglio del meglio, mescolato ad una bella collezione di nuove ricette. Fette di torta è il capitolo dedicato ai dolci ultrasemplici, quelli fondamentali, da portare in ufficio. In Natural born tarts ho inserito le ricette [...]

I Love Torte2014-02-27T14:32:08+01:00

Poissons un Art du Japon

Chihiro Masui espone in questo libro (in lingua francese) il manifesto della cucina nipponica di pesce, basata sullo straordinario rapporto con la materia prima ed il rigore assoluto delle tecniche di preparazione. Gli fanno eco quattro grandi chef giapponesi (Hachiro Mizutani, Shigeru Tago, Takeshi Ohira e Masao Karasuyama) che affrontano il [...]

Poissons un Art du Japon2014-02-27T14:29:56+01:00

Sapori colti – Passaggi di cultura tra osterie, ristoranti e trattorie di Roma

Il volume, che ha accompagnato la fortunata mostra dell'anno scorso al Complesso del Vittoriano, è un prezioso documento che racconta i più intensi ritrovi conviviali della Capitale attraverso la memoria di questi affascinanti "luoghi comuni", fatta di foto, autografi, disegni e ogni genere di cimelio, lasciato come inedita testimonianza da personaggi [...]

Sapori colti – Passaggi di cultura tra osterie, ristoranti e trattorie di Roma2014-02-27T14:35:13+01:00

I magnifici 20

"La salute passa per la bocca: stare bene mangiando bene. E per restare in salute, esistono venti alimenti che ci salvano la vita e che perciò non vanno mai dimenticati: i magnifici 20". Parola di Marco Bianchi, giovane scienziato - in forza da circa dieci anni alla Fondazione IFOM Istituto FIRC [...]

I magnifici 202014-02-27T14:31:00+01:00

Cuochi di marca

In questo elegantissimo volume edito da Cucina&Vini, i 32 membri della prestigiosa Associazione Cuochi di Marca si cimentano con i prodotti di una regione, le Marche, assai composita in termini di ecodiversità, storia e fantasia, "tenendo al guinzaglio la filiera corta della qualità e salvaguardando al tempo stesso la salute di [...]

Cuochi di marca2014-03-20T16:47:08+01:00

Manuale di cucina molecolare 20 tecniche per comprendere, 40 ricette per provare

L'approccio alla cucina molecolare non è dei più semplici, specie per il neofita, dato che si tratta di una vera e propria scienza culinaria che fa ricorso alla tecnologia per la creazione di nuovi piatti e consistenze, sapori e sensazioni inedite. Questo manuale appena pubblicato dalla Bibliotheca Culinaria fornisce descrizioni concise [...]

Manuale di cucina molecolare 20 tecniche per comprendere, 40 ricette per provare2014-03-20T17:16:39+01:00

Polpette che passione!

Questa volta l'eclettico chef emiliano Bruno Barbieri si cimenta nel tema delle polpette, quei deliziosi bocconcini di forma rotonda che hanno il potere magico di riportarci all'età dell'infanzia, proprio come la madeline di proustiana memoria o la cinematografica ratatouille che al primo assaggio fa tornare bambino il terribile critico gastronomico Gustau. [...]

Polpette che passione!2014-03-20T17:19:42+01:00

Decorazioni d’autore

La soddisfazione del palato passa innanzitutto attraverso i canali visivi: per questo motivo gli chef più attenti e sensibili curano in particolar modo la valorizzazione estetica dei piatti, stuzzicando l'occhio e gli altri sensi ancor prima del gusto. In questo volume fresco di stampa la parola passa a Sergio Barzetti, raffinato [...]

Decorazioni d’autore2014-03-20T17:45:17+01:00
Torna in cima