Pasticcerie romane

Le oasi golose della capitale Roma può vantare un dolcissimo primato grazie alla presenza delle migliori pasticcerie sul territorio. Nomi blasonati campeggiano sull'insegna di botteghe e negozi storici del centro e non solo, veri e propri paradisi golosi devoti ad un'antica tradizione sposata all’innovazione creativa dei nostri giorni. Il dolce nasce [...]

Pasticcerie romane2014-03-17T14:55:33+01:00

Piccole Gastronomie

Le storiche gastronomie capitoline come Castroni, Ercoli e Volpetti insegnano che, se si vogliono trovare specialità e rarità gastronomiche, è necessaria una capatina nei quartieri residenziali più “in” del centro-ovest di Roma. Ma è ancora vero che qualità e ricercatezza si possano trovare solo lì? L'ondata di cultura gastronomica sembra aver [...]

Piccole Gastronomie2016-02-29T09:44:32+01:00

La metamorfosi del miele

L’apis mellifera, conosciuta comunemente come ape, presente sulla terra da circa quindici milioni di anni, deve il suo nome alla credenza che portasse il miele dai fiori al favo. Solo più tardi si scoprì che erano le api a produrlo. Considerato come cibo degli dèi in molte civiltà, il miele è [...]

La metamorfosi del miele2014-03-04T14:49:55+01:00

La pizza diventa Gourmet

In zona Cipro in soli 32 mq, senza tavoli né sgabelli, si trova il regno della pizza d'autore. Non ci si può sbagliare. Sarà il profumo suadente ad attirare il curioso, conducendolo verso questo localino di pizza a trancio o da asporto. Ma chiamarla semplicemente “pizza” è riduttivo. Bir&fud [...]

La pizza diventa Gourmet2014-03-04T14:39:15+01:00

Cucinare con i fiori

La prossima volta che andate a fare la spesa, tornate con un bouquet. Sì, perché da qualche tempo è di gran moda preparare, decorare e profumare il menù di pranzi e cene con i petali dei fiori. Merluzzo al verde Oli, spezie, grappe aromatizzate ed essenze, la nostra cucina [...]

Cucinare con i fiori2014-03-04T15:03:35+01:00

Il pesce azzurro

Considerato pesce povero, anche se nella categoria troviamo pinnuti protagonisti delle ultime tendenze culinarie e venduti a prezzi non proprio popolari come il pesce spada, il tonno e la ricciola, il "pesce azzurro", non essendo di allevamento, ma solo selvaggio, di mare aperto, è in realtà assai ricco di sapore. Appartengono [...]

Il pesce azzurro2016-02-29T09:37:21+01:00

I Ristoranti più cari del mondo

Crisi economica o no, una cosa è certa: i gourmet più incalliti sono disposti a rinunciare a tutto, ma non ad una cena preparata dalle abili mani di una star dei fornelli. Nel 2007 la rivista americana Forbes aveva stilato una lista dei ristoranti più cari del mondo e, in barba [...]

I Ristoranti più cari del mondo2014-02-27T16:41:15+01:00

Il cefalo a tavola

Il cefalo o bosega è un pesce dal corpo fusiforme di medie dimensioni che presenta un dorso di colore grigio scuro, a volte tendente all'azzurro o al verde, con strisce longitudinali argentee ai fianchi. Il cefalo vive in grandi branchi, in habitat diversi in quanto tollera variazioni di temperatura e di [...]

Il cefalo a tavola2014-02-28T22:03:03+01:00

Salvate il tonno rosso!

A nulla sono serviti gli appelli di tutte le associazioni a protezione dell’ambiente, né tantomeno la vip-protesta che ha visto molte personalità americane, fra cui Sting, Charlize Theron e Sienna Miller, schierarsi apertamente contro quei ristoranti, come l’americanissimo Nobu di De Niro, che ancora fanno uso delle rare e preziose carni [...]

Salvate il tonno rosso!2014-02-27T14:26:18+01:00

A tavola con lo zodiaco

Da sempre segni zodiacali, alimentazione, eros e corpo umano sono considerati in stretta correlazione tra loro. I segni dello Zodiaco ci danno indicazioni, infatti, sulla costituzione psico-fisica della persona, sulle sue inclinazioni caratteriali e la predisposizione degli individui a certi avvenimenti. AROMA propone una guida per meglio seguire le tracce della [...]

A tavola con lo zodiaco2016-02-29T09:42:47+01:00
Torna in cima