Nonna Betta

Al Ghetto cucina kosher autentica a cura di Umberto Pavoncello, ebreo romano da svariate generazioni (nonna Betta ha lasciato al nipote tutta la sua ricca eredità culinaria). Le ricette della tradizione di famiglia sono realizzate in modo fedele con ingredienti freschi di stagione: carciofi alla giudia pezzetti fritti, tagliolini cicoria e [...]

Nonna Betta2014-09-02T12:40:46+02:00

Osteria dei Pazzi

La specialità gourmet di questa osteria scicchettosa della Garbatella tutta in pietra viva e legno cambiano 10 volte l'anno ma lasciano sempre il segno. Lo sforzo teso verso l'eccellenza della materia prima infatti è costante e la creatività dello chef riesce ad esprimere al meglio tutto il potenziale di qualità dei [...]

Osteria dei Pazzi2018-05-31T14:55:31+02:00

Il Barroccio

Storico locale (dal 1961) in zona Pantheon, clone di Er Faciolaro. La proposta varia dalla pizza sottile, cotta a legna, ai classici della cucina romana e toscana come farinata di cavolo nero, fettuccine ai carciofi, ravioli ricotta e spinaci zuppa di farro, amatriciana, cacio e pepe, fiorentina, trippa, coda alla vaccinara, [...]

Il Barroccio2011-05-13T11:48:00+02:00

La Montecarlo

Senza dubbio una delle pizzerie più gettonate di Roma tanto che la fila per aspettare il proprio turno fa parte ormai della sua tradizione. Le tonde qui sono alla romana, "biscottate" (come le chiamano i camerieri simpatici ed ultraveloci), condite nei modi classici e servite in piatti di latta. In menù [...]

La Montecarlo2016-10-31T16:26:53+01:00

La Cantinetta

A Monteverde un vero covo gourmet, tra legno, ferri battuti e scritte argentate a decorare i vetri, che invita alla degustazione di un buon calice da abbinare a salumi ricercati (mortadella viterbese, Susianella di Terracina, Finocchiona, Bazone toscano, Pata Negra ecc), affumicati di pesce insieme a qualche sfizio cucinato come gricia [...]

La Cantinetta2011-05-11T13:10:00+02:00

La Tana dell’Orso… Bruno

Dove Bruno sta per Bruno Parrino, proprietario, insieme alla moglie Rosella, di questa piccola tana, appunto, da cui si gode uno splendido panorama del lago di Bolsena. Ma non è solo la vista ad appagarsi, anche il palato è gratificato da un menù davvero invitante. Gli antipasti, per esempio, i lattarini [...]

La Tana dell’Orso… Bruno2011-05-11T12:59:00+02:00

Bacchus

Un po' defilato, all'interno di Fiumicino (non sul lungomare dunque) questo ristorantino si è conquistato nel tempo una buona reputazione grazie alla cucina di solo pesce che però a nostro avviso si presenta talvolta un po' troppo elaborata o "barocca" (molto uso di panne, olio e vari ammanimenti): bocconcini di cernia [...]

Bacchus2015-10-15T15:33:28+02:00

‘O Professore

All'Eur/Torrino trovate questo ristorante di specialità campane (in franchising) che porta in tavola tutto il repertorio goloso di Napoli e dintorni: pasta cresciuta fritta, chicche alla sorrentina, spaghetti al chilo di cozze (con davvero 1 kg di mitili), rombo al forno con patate oppure grigliata mista di carne servita in una [...]

‘O Professore2011-05-11T12:41:00+02:00

Il Girasole

Piacevole ed informale, questo locale è una pennellata di colore in un quartiere residenziale privo di attrattive. In sala l'allegria davvero non manca, tra girasoli dipinti e i decori verdi e gialli delle simpatiche sedute. La gestione familiare dà un ultimo tocco di calore, sostenuta da una cucina verace e genuina [...]

Il Girasole2011-05-11T12:36:00+02:00

Bistro by Linda

A Roma dal 1990, la cucina messicana secondo Linda, in un ambiente gradevole e familiare: in tavola troverete tortillas (senza lievito), guacamole, nachos, pollo alla mexicana, pollo con tequila, manzo in salsa chili, fajitas di manzo o di pollo, fagioli con carne, insalate (piccanti e non), burritos, salse, stuzzichini e, per [...]

Bistro by Linda2011-05-11T12:23:00+02:00
Torna in cima