Il Pescatore

Cambio di indirizzo e di impronta gastronomica per uno dei ristoranti storici di Fiumicino. Presente dal 1975 in via di Torre Clementina, la nuova generazione della famiglia Nardi-Zafrani ha preferito stabilirsi in un contesto più adatto, proprio di fronte al mare, a suggellare con la vista quello che la tavola propone, [...]

Il Pescatore2010-06-01T12:11:00+02:00

Il Goccetto

Torniamo sempre volentieri a parlare del Goccetto perché si tratta di un winebar di quelli "veri", inutilmente imitati, ed il suo animatore Sergio Ceccarelli è un appassionato colto (e simpaticamente burbero). Una selezione attentissima di etichette accompagna l'offerta gastronomica, altrettanto mirata, composta da taglieri di formaggi e salumi, mozzarelle di bufala, [...]

Il Goccetto2016-04-12T12:48:58+02:00

Il Melarancio

A due passi da piazza del Popolo e piazza di Spagna, il locale è gestito da quattro giovani donne che hanno voluto personalizzare al massimo sia l’ambiente, che ospita periodicamente mostre di pittura e di fotografia, che la scelta dei cibi. In un ambiente rilassante (il locale è situato in un’area [...]

Il Melarancio2017-05-11T14:53:32+02:00

Sukothai

Quella thai è una cucina assai raffinata, curatissima nei sapori (erbe e spezie) così come nella squisita presentazione estetica. I detrattori del piccante forse potranno incontrare qualche piccolo problema (certe salsine sono a dir poco esplosive), ma l'intensità dei piatti di questo ristorantino conquisterà anche i palati meno avvezzi al gusto "spicy" [...]

Sukothai2014-10-06T15:42:40+02:00

St. Teodoro

La location è davvero invidiabile, appartata in un angolo tranquillo (miracolo!) alle spalle dei Fori ed anche la cura dell'ambiente denota eleganza e buon gusto, ravvisabili pure nella pregiata collezione di quadri d'arte contemporanea. La cucina è a detta di tutti, addetti ai lavori e non, tra le migliori di Roma [...]

St. Teodoro2010-06-01T11:45:00+02:00

Antico Forno

Malgrado la presenza di menù turistici, si tratta di un locale piuttosto interessante, dotato di grandi spazi e di una cucina che sforna piatti tradizionali, tra i quali brillano le paste fatte in casa. Da provare il prosciutto tagliato al coltello, gli gnocchi di patate all’amatriciana, i tonnarelli alla grigia, le [...]

Antico Forno2016-07-28T13:00:20+02:00

Il Leoncino

Chi è di Roma sicuramente c’è già stato, chi invece è di fuori non c’è dubbio che prima o poi ci verrà: Il Leoncino è infatti una pizzeria storica, ferma nel tempo (anche come prezzi) che almeno una volta nella vita bisogna visitare per dire di conoscere a fondo la città [...]

Il Leoncino2010-06-01T11:32:00+02:00

Grappolo d’Oro Zampanò

Ecco una trattoria coi i fiocchi che si discosta nettamente dalla proposta turistica della zona intorno a Campo de’ Fiori. I piatti seguono infatti il fil rouge della tradizione romana con apertura allo spartito mediterraneo, utilizzando materie prime di qualità ineccepibile. Non manca una punta di fantasia a rendere più nuove [...]

Grappolo d’Oro Zampanò2015-10-19T13:16:13+02:00

Matricianella

Al centro si può ancora mangiare bene senza svenarsi, la conferma arriva puntuale da questo indirizzo conosciuto anche dai turisti più avveduti. L'ambiente è quello simpatico e informale delle osterie di una volta, la proposta è sicuramente fra le migliori in città specie per quanto riguarda i fritti (come le mitiche [...]

Matricianella2010-05-28T11:55:00+02:00

Da Gino

Vecchia bottiglieria retta dal mitico Gino, nominato Cavaliere del Lavoro per i suoi alti meriti culinari, nei pressi del Parlamento. La cucina genuina, esaltata dallo stile pop del locale - con vivaci affreschi ed un allegro vociare di sottofondo - resiste con tenacia all'avanzare impetuoso della moderniità. I piatti sono infatti [...]

Da Gino2014-05-05T16:40:15+02:00
Torna in cima