La Nepitella

In pieno centro storico di Anguillara, un ristorante very romantic dotato di veranda con splendida vista lago, dove gustare in tutto relax piatti di pesce, di mare e lacustri, semplici ma molto ben eseguiti: insalata di polpo con patate, moscardini al sugo con pane bruscato servito nel coccio, linguine al luccio, [...]

La Nepitella2014-05-19T13:06:36+02:00

La Corte degli Anguillara

Sotto la torre medioevale del Castello degli Anguillara, in pieno centro storico, vengono proposte antiche ricette della Tuscia con piccoli tocchi innovativi. L'ampia selezione di salumi, nazionali ed esteri, nonché quella di formaggi, sono seguiti da ravioli della Corte con ripieno di patate e ragù bianco di carne, fagottini ripieni di [...]

La Corte degli Anguillara2011-12-14T12:46:00+01:00

La Cavola d’Oro

La famiglia Paolucci da quasi cinquant'anni mantiene fede alle tradizioni del territorio votandosi anima e corpo al benessere completo dell'ospite, attraverso la cura meticolosa di ogni ingrediente, non soltanto gastronomico: ambientazione, apparecchiature, servizio, a fare da cornice ad un'esperienza culinaria di sicura soddisfazione. Ma veniamo alla carta, intonata alla stagione: trilogia [...]

La Cavola d’Oro2011-12-06T12:13:00+01:00

La Boricella

E’ un ristorante con una lunga storia da raccontare, per bocca della stessa famiglia Cerioni (giunta alla terza generazione), da svariati decenni alla guida di uno dei locali isituzionali di Anguillara. Specialità di pesce (sia di mare che di lago) danno corpo al menù: sauté di conchigliacei, misto mare, tonnarelli alla [...]

La Boricella2016-06-08T16:23:36+02:00

Il Faro

Ad appena un paio di Km dal borgo medioevale di San Felice Circeo, si trova "Il Faro", incastonato nella collina della località Punta Rossa, presso il faro da cui trae il nome. Arrivando la sera, si resta senza parole davanti alla magnificenza del tramonto "appoggiato" a pelo d'acqua, abbracciato dalla rigogliosa [...]

Il Faro2011-12-06T11:55:00+01:00

Il D’Angeli

Nel borgo medievale di Sutri, da una cantina scavata nel tufo, è stata ricavata questa location in cui i clienti sono accolti con cortesia e professionalità. Ai fornelli della cucina a vista, Andy Luotto prepara piatti apprezzati per l’indovinato mix tra tradizione e modernità, basato sulla qualità dei prodotti sempre stagionali. [...]

Il D’Angeli2011-12-06T11:45:00+01:00

Giggetto al Portico d’Ottavia

In città Giggetto è da sempre sinonimo di carciofo. La famiglia Ceccarelli, giunta con Claudio alla terza generazione, rappresenta con onore la componente ebraica della cucina romana, di cui il carciofo alla giudìa è il piatto simbolo. Giggetto, il fondatore, ha trasmesso agli eredi tutta la sua sapienza e perizia nella preparazione di [...]

Giggetto al Portico d’Ottavia2014-03-25T11:20:00+01:00

Elisio

A Nettuno per gustare una fresca cucina di mare chez Elisio Foschini, cuoco di esperienza che prepara, come lui stesso tiene a sottolineare, piatti rigorosamente espressi, in modo da preservare tutta la fragranza del pesce appena pescato. La vista strepitosa sul golfo di Nettuno da sola regala momenti di puro diletto [...]

Elisio2011-11-23T12:42:00+01:00

Da Claudio

L’incantevole borgo di Santa Maria in Galeria ospita questo ristorante ruspante dove si mangiano piatti semplici, tradizionali, di sostanza. Se il tempo lo permette, oltre che nelle due sale interne molto spartane (una rinfrescata non guasterebbe), si può riservare un tavolo sotto il fresco pergolato. Claudio, oste verace di una volta, [...]

Da Claudio2021-09-15T15:59:17+02:00

Sala Thai

La cucina Thai, assai raffinata, trova spesso riedizioni poco probabili quando si trasferisce in Italia. A Roma, ad esempio, sono rari i casi in cui le ricette tradizionali di Bangkok e dintorni siano eseguite al meglio, questo gap viene però colmato da un ristorante che propone piatti di buona fattura, fedeli [...]

Sala Thai2011-11-23T12:26:00+01:00
Torna in cima